Site icon Commercialista Consulente

Prestazioni sanitarie: obbligo fatturazione elettronica dal 2023

Prestazioni sanitarie obbligo fatturazione elettronica dal 2023
Tempo di lettura: 2 minuti

Dal 1° gennaio 2023 scatta anche per le prestazioni sanitarie l’obbligo della fatturazione elettronica.

Tutti gli operatori economici, residenti o stabiliti in Italia, hanno l’obbligo di emettere la fatturazione elettronica.

Il legislatore ha previsto alcune categorie di soggetti esonerati da tale obbligo, categorie che nel corso del tempo si stanno sempre più restringendo.

Nel 2022 continuano ad essere esclusi dall’obbligo di emissione della fattura elettronica :

Allo stato attuale l’attenzione è rivolta alle prestazioni sanitarie, infatti dal 2023 potrebbe scattare anche per tali categorie l’obbligo della fatturazione elettronica.

L’esclusione delle professioni sanitarie dall’obbligo di emettere fattura elettronica era stata introdotta nel 2018 per gli anni di imposta 2019-2020-2021 a seguito delle criticità evidenziate dal Garante della Protezione dei dati personali in merito alla comunicazione dei dati dei cittadini in materia di salute.

La legge di conversione del decreto Fisco-lavoro (legge n. 215/2021) ha, poi, prorogato per l’anno 2022 l’esonero dalla fatturazione elettronica.

Ma ciò presto potrebbe cambiare: prestazioni sanitarie obbligo fatturazione elettronica dal 2023.

Con un comunicato stampa del 5 dicembre 2022, l’Associazione Nazionale Commercialisti è intervenuta sul fronte dell’obbligo della fatturazione elettroniche per le prestazioni sanitarie.

Non ci risulta purtroppo – sottolinea Marco Cuchel Presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti – che le criticità sul fronte della gestione dei dati sensibili, che sono state riscontrate a suo tempo e all’origine dell’esonero dalla fatturazione elettronica per medici ed operatori sanitari (criticità che dalla stessa ANC sono state a più riprese denunciate), siano state adeguatamente affrontate e risolte.”.
Non si ritiene pertanto che ci siano le condizioni – prosegue il Presidente Cuchel – perché la fatturazione elettronica possa essere estesa alle prestazioni sanitarie con garanzia, da parte del sistema, di una gestione dei dati sulla salute dei cittadini in linea con le norme privacy.”.
In ragione di questo, ANC ravvisa l’esonero dalla fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie anche per l’anno 2023.

Allo stato attuate e in assenza di un intervento da parte del Legislatore le prestazioni sanitarie a partire dall’anno 2023 saranno obbligate all’adozione della fatturazione elettronica.


Operi nell’ambito delle professioni sanitarie e ancora non conosci il sistema della fatturazione elettronica? Vuoi aprire una partita Iva ma non sai ancora come muoverti? Affidati a dei professionisti e scopri i nostri servizi.

NON ESITARE A CONTATTARE IL NOSTRO STUDIO SE HAI BISOGNO DI CHIARIMENTI

Vai alla pagina intera per vedere e inviare il modulo.


DESIDERI RIMANERE AGGIORNATO SUI NUOVI BANDI E OPPORTUNITA’ PER AZIENDE E FAMIGLIE?

CLICCA SUL PULSANTE IN BASSO E INSERISCI POI LA TUA MAIL!

Exit mobile version